«Amici, un’idea per un aperitivo casalingo gustoso, sano e leggero? Sicuramente un pinzimonio di verdure. E se c’è una verdura che non può mai mancare, quella è sicuramente il finocchio. Ricco di acqua, ha pochissime calorie (per questo è particolarmente usato nelle diete per “spezzare la fame”), ed è una miniera di nutrienti preziosi per il nostro organismo: fibre, vitamine, sali minerali, ma soprattutto tantissimo potassio, fosforo e polifenoli, in particolare la quercetina, dalle proprietà antiossidanti. Insomma, chi l’ha detto che un aperitivo non possa diventare anche un momento di benessere?»
«Amici, ormai lo sapete, è fondamentale introdurre nella nostra alimentazione 5 porzioni di frutta e verdura. E tra le porzioni di verdura, soprattutto ora che sta arrivando la primavera, il mio consiglio è quello di inserire un’insalata mista. Ma quando mangiarla? Per molti l’insalata è un contorno, ma in realtà il momento migliore sarebbe prima del pasto. Perché l’apporto di fibre aiuta ad aumentare il senso di sazietà e a diminuire lo stimolo della fame, così ci si potrà contenere con le portate successive, senza esagerare. Non solo, ma a stomaco vuoto si potranno assorbire meglio i nutrienti contenuti nelle verdure crude, così come gli enzimi che stimolano la digestione. Inoltre, la presenza di fibre aiuta a ridurre l’impatto glicemico del pasto, tenendo sotto controllo i picchi.»