Finalmente i piatti biodegradabili!
I piatti monouso sono preziosi per comodità, igiene, velocità. Per non rinunciare a tutto questo e nel contempo salvaguardare l’ambiente, finalmente c’è una soluzione all’avanguardia: le stoviglie monouso biodegradabili.
Eurospin ha selezionato una linea a base di PLA (una bioplastica di origine naturale), legno di betulla e polpa di cellulosa. Belle e resistenti, ideali per alimenti, si smaltiscono nell’organico.
Il legno di betulla è un materiale completamente naturale e molto resistente.
Privo di vernici e additivi, a differenza di altri tipi di legno, non deve essere sbiancato così da non subire quindi trattamenti chimici di alcun tipo nel rispetto dell’ambiente.
La polpa di canna da zucchero è un residuo naturale di fibre di scarto della lavorazione della canna da zucchero.
Tra i suoi pregi vanta la resistenza a temperature superiori ai 150°C che gli permette di essere impiegata anche per cibi caldi nel rispetto dell’ambiente.
Il MATER-BI è una tipologia di bioplastica compostabile e biodegradabile, che contiene materie prime di origine vegetale.
Il MATER-BI viene utilizzato per prodotti di uso comune come stoviglie, bicchieri o sacchetti per la raccolta dell’umido nel rispetto dell’ambiente.
La polpa di cellulosa è un prodotto completamente naturale, il suo componente principale è il legno.
Tra i suoi pregi vanta la resistenza ad alte temperature che le permette di essere impiegata per piatti e bevande calde nel rispetto dell’ambiente.
Il PLA (Acido Polilattico) è un materiale derivato da fonti rinnovabili.
La sua caratteristica principale è la biodegradabilità e compostabilità che gli permette di degradarsi nei tempi previsti dalle norme.